Primi rumors sul Galaxy Fit3, scoperta una Super Terra dalla NASA, progetti e scadenze
Newsletter N.24 del 02 febbraio 2024
Questa è Parlami di Tech, la newsletter del martedì e venerdì in cui racconto le novità sul mondo tech che più mi hanno colpito per il loro impatto sul quotidiano. Non si vive però di sole news: è anche importante saper utilizzare al meglio il tempo e le energie a disposizione per raggiungere i propri obiettivi. Per questo, talvolta, mi piace condividere qualche pillola di produttività quotidiana che ho affinato anche durante il mio percorso lavorativo.
Dispositivi
Rumors sul nuovo Galaxy Fit3
Evan Blass è una persone spesso ben informata sui rumors nel settore smart device. Stavolta ha pubblicato alcune immagini di quella che, forse, sarà la nuova fitness band di casa Samsung, si tratta della Galaxy Fit 3. La nuova fitness band si presenta con un form factor diverso dalla precedente. Ora sembra più simile ad uno smartwatch e, probabilmente, avrà caratteristiche superiori a partite dal display più grande. Anche il telaio sembrerebbe in alluminio. Non ci sono ulteriori conferme su quanto trapelato, dobbiamo aspettare i futuri comunicati Samsung. Fonte: X - Evan Blass
Spazio
TOI-175b la Super Terra forse abitabile, dista 137 anni luce
La NASA annunciato di aver individuato un esopianeta con massa pari a 1,55 volte quella terrestre in orbita intorno ad una nana rossa. La scoperta è stata fatta grazie al satellite TESS. Il pianeta si troverebbe ad una distanza dalla sua stella compatibile con la zona di abitabilità. In questa “zona” la temperatura superficiale consentirebbe la presenza di acqua liquida sul pianeta. Il sistema è stato denominato TOI-175b ed è ora sotto osservazione per comprendere meglio, con futuri studi, le caratteristiche della sua atmosfera ove venisse confermata la sua presenza. Ci sono molti altri elementi da prendere in considerazione, oltre alla distanza dalla stella, quando si parla di ambiente potenzialmente favorevole alla presenza di vita. Tra questi ci sono i parametri orbitali, ora però abbiamo un nuovo interessante candidato da studiare. Fonte: NASA
Produttività
I progetti non sono solo “scadenze”
Quando si tratta di gestire progetti, o essere coinvolti in uno dei suoi processi, si è portati a pensare di inseguire le scadenze. Non è però questo il modo più utile per affrontare queste situazioni. Un progetto è un occasione importantissima per prendersi del tempo e riflettere su alcune cose:
Cosa ho imparato?
Cosa posso fare meglio la prossima volta?
Cosa posso archiviare per riutilizzarlo in futuro?
Le informazioni che otteniamo dalle queste domande potrebbero essere la parte più preziose dell'intera progetto.
Per oggi ci fermiamo qui!
Se ti piace questo progetto, puoi fare alcune cose:
registrarti per ricevere le prossime “Parlami di Tech”;
suggerire ad altre persone di unirsi a noi, cliccando qui sotto;
ricordarti che hai ricevuto notizie interessanti e coincise: la prossima volta che vedrai comparire il mio nome nell’e-mail, saprai che non è una perdita di tempo.