Nvidia vale più di Amazon e Google - MethaneSAT cercherà fughe di metano dallo spazio - Puoi vincere la procrastinazione
Newsletter N.28 del 16 febbraio 2024
Questa è Parlami di Tech, la newsletter del martedì e venerdì in cui racconto le novità sul mondo tech che più mi hanno colpito per il loro impatto sul quotidiano. Non si vive però di sole news: è anche importante saper utilizzare al meglio il tempo e le energie a disposizione per raggiungere i propri obiettivi. Per questo, talvolta, mi piace condividere qualche pillola di produttività quotidiana che ho affinato anche durante il mio percorso lavorativo.
Mercato
Nvidia supera, in valore, Amazon e Google
Alla chiusura del mercato azionario statunitense del 14 febbraio, Nvidia ha superato Google in termini di capitalizzazione di mercato. Pensate che il giorno prima aveva superato Amazon. Questo risultato è dovuto, secondo gli analisti di settore, all’IA che ha reso Nvidia il riferimento mondiale per la produzione di chip dedicati a questi utilizzi. Le azioni Nvidia valgono 1.830 miliardi di dollari, mentre Alphabet di Google si ferma a 1.820. Il mio approfondimento.
Spazio
Google cerca fughe di metano dallo spazio
Il satellite MethaneSAT, che verrà lanciato a marzo con un Falcon 9 di SpaceX, cercherà e mapperà dal cielo le perdite di metano terrestri. Potrà farlo grazie all’AI che Google metterà a disposizione. La missione fa parte di una collaborazione con l’organizzazione no-profit Environmental Defense Fund (EDF). Una volta conclusa, sarà la mappatura delle emissioni di metano più dettagliata mai realizzata finora. La mappatura aiuterà a identificare i luoghi critici per passare poi la “palla” agli Stati e alla Politica. Sono molti gli studi che dimostrano come il metano sia responsabile di circa un terzo del riscaldamento globale causato dai gas serra. Il mio approfondimento.
Produttività
Vincere la procrastinazione ti cambierà
La procrastinazione può essere analizzata da diversi punti di vista. Oggi voglio sottolinearti il suo impatto sull’autostima.
Una volta che affrontiamo la procrastinazione, individuando gli ostacoli che siamo disposti a superare, avviene in noi una trasformazione: smettiamo di considerarci impotenti e iniziamo e vederci come risolutori di problemi.
Diventiamo qualcuno pronto a superare ritardi e distrazioni, non solo qualcuno che rimanda le attività.
Per oggi ci fermiamo qui!
Se ti piace questo progetto, puoi fare alcune cose:
registrarti per ricevere le prossime “Parlami di Tech”;
suggerire ad altre persone di unirsi a noi, cliccando qui sotto;
ricordarti che hai ricevuto notizie interessanti e coincise: la prossima volta che vedrai comparire il mio nome nell’e-mail, saprai che non è una perdita di tempo.