Newsletter N.19 del 16 gennaio 2024
In questo numero parleremo di intelligenza artificiale, spazio e curiosità tech.
Questa è Parlami di Tech, la newsletter del martedì e venerdì in cui racconto le novità sul mondo tech che più mi hanno colpito per il loro impatto sul quotidiano. Non si vive però di sole news: è anche importante saper utilizzare al meglio il tempo e le energie a disposizione per raggiungere i propri obiettivi. Per questo, talvolta, mi piace condividere qualche pillola di produttività quotidiana che ho affinato anche durante il mio percorso lavorativo.
Here the translated version for my English speaking friends
Intelligenza artificiale
IA e mercato del lavoro
L’intelligenza artificiale, nelle sue varie accezioni, viene adottata da un numero sempre maggiore di lavoratori e imprese. Come per ogni nuova tecnologia impattante sulla società, ci saranno effetti positivi e negativi da considerare. Il Fondo Monetario Internazionale pubblica uno studio che prevede come, nei mercati emergenti e nei paesi a basso reddito, l’intelligenza artificiale interesserà rispettivamente il 40% e il 26% dei posti di lavoro. Il mio approfondimento.
Spazio
Parliamo di Spazio con Tesla Owners Italia
Per festeggiare e condividere con voi l’articolo numero 600 del mio sito web non poteva esserci modo migliore: ieri gli amici di Tesla Owners Italia mi hanno ospitato sul loro canale YouTube per parlare di Spazio e non solo. Puoi rivedere e ascoltare le tante notizie commentate su questo canale YouTube.
Curiosità
Il freddo può scaricare la batteria dello smartphone?
Durante l’inverno, o in escursioni in montagna dove le temperature posso essere rigide anche in altre stagioni, può capitare di esporre il nostro prezioso smartphone a temperature molto basse. Cosa succede in questi casi? Come dobbiamo comportarci per mantenere il più a lungo possibile lo smartphone carico? Mantenere in vita lo smartphone quando esposto all’aria gelida non è sempre facile ma alcuni accorgimenti possono fare la differenza. Il mio tutorial.
Per oggi ci fermiamo qui!
Se ti piace questo progetto, puoi fare alcune cose:
registrarti per ricevere le prossime “Parlami di Tech”;
suggerire ad altre persone di unirsi a noi, cliccando qui sotto;
ricordarti che hai ricevuto notizie interessanti e coincise: la prossima volta che vedrai comparire il mio nome nell’e-mail, saprai che non è una perdita di tempo.